Nel 2018 sono stati pubblicati i risultati dello studio compiuto nei pressi di un cementificio, sulle colline piacentine.
Le api bottinavano nei pressi dell’insediamento industriale e sono state campionate a più riprese. Le analisi hanno evidenziato sugli insetti l’accumulo di polveri sia di origine naturale sia di origine antropica; queste ultime sono state correlate sia ai processi industriali del cementificio sia al traffico veicolare legato al trasporto dei materiali (materie prime e prodotto finito) e la loro fonte di emissione deve essere ricercata nelle emissioni fuggitive, ma non nel camino.
Purtroppo, ciò che ricopre il corpo delle api, viene certamente respirato dagli uomini..