Cera, miele e inquinamento ambientale
Le api sono ottimi bioindicatori dell’inquinamento ambientale.
Nel corso dei voli per la raccolta di polline e di nettare, infatti, le api vengono in contatto con i contaminanti ambientali che poi possono bioaccumularsi nei prodotti dell’alveare, quali la cera e il miele.Attraverso specifiche metodiche analitiche (spettrofotometria ad assorbimento atomico, gascromatografia, SEM/EDX) gli specialisti di Koiné S.n.c.
possono rilevare la presenza di metalli pesanti (Pb, Cr, Cd, Ni, ecc.), pesticidi, IPA, diossine, VOC, radionuclidi, polveri sottili nell’ape e nelle matrici apistiche, evidenziando eventuali concentrazioni tossiche per la salute umana e fornendo una valutazione della salubrità dell’ambiente dove la famiglia di api ha vissuto e volato.
SEZIONI DI APPROFONDIMENTO: