Valutazione del pest management

Nel corso degli anni il controllo degli animali infestanti ha subito una sostanziale evoluzione. Sono passati i tempi in cui si faceva solo largo uso di biocidi; oggigiorno, grazie a una più alta sensibilità ambientale, si applica un sistema di controllo integrato (IPM) che favorisce le attività di prevenzione, confinando l’impiego delle molecole biocide solo nel caso debbano essere gestite delle gravi non conformità.
Per formulare un giudizio critico sul pest management,

dunque, è necessario prendere in considerazione non solo la qualità e la manutenzione della rete di monitoraggio, ma anche le procedure che permettono di gestire le non conformità, con le soglie di accettabilità (catture) stabilite per ciascun animale infestante e le azioni di correzione da attuarsi in caso di superamento della soglia di cattura.

Di solito è proprio nella gestione delle criticità che emergono le carenze più gravi; e solo un consulente di provata esperienza può riconoscerle, segnalarle e dare indicazioni per il loro superamento.

SEZIONI DI APPROFONDIMENTO:

Richiedi informazioni

Privacy

English EN Italian IT