Rondini, rondoni e balestrucci

I servizi ecosistemici sono tutti quei benefici che si ottengono dagli ecosistemi.
Pur essendo indispensabili alla vita e al benessere, i servizi ecosistemici sono sempre stati sottovalutati. Infatti è solo da pochi anni che si sta avviando un processo di riconoscimento e di quantificazione del loro enorme valore economico.
Tra i servizi ecosistemici, i servizi di regolazione svolgono un ruolo chiave: regolano il clima, la qualità dell’aria e delle acque, la formazione del suolo, l’impollinazione, il riciclo dei rifiuti e mitigano la diffusione delle malattie e degli organismi infestanti.

In particolare, negli ecosistemi le malattie e gli organismi infestanti vengono regolati dai meccanismi di difesa naturale e dall’azione dei predatori. Tra questi ultimi, un esempio tipico sono gli uccelli insettivori che vivono negli ecosistemi agricoli e che fungono da «insetticidi naturali».

Gli esperti di Koiné S.n.c. curano la collocazione di nidi artificiali in legno – cemento per incrementare le colonie di balestrucci e di rondini o per attirare in luoghi non ancora colonizzati individui di queste due specie protette a livello comunitario e ben conosciute da tutti.

Gli scopi sono molteplici:
il supporto di un servizio ecosistemico, con indubbi benefici sull’ambiente (dalla catena alimentare al paesaggio rurale);
il controllo naturale di insetti molesti o nocivi, quali mosche, moscerini e zanzare, con la conseguente diminuzione dell’impiego di biocidi;
la salvaguardia delle colonie di queste splendide specie, contribuendo così alla loro protezione;
la sensibilizzazione dei cittadini ai temi della conservazione.

SEZIONI DI APPROFONDIMENTO:

Richiedi informazioni

Privacy

English EN Italian IT